Descrizione
Il volume analizza da un lato l’evoluzione storica degli spazi architettonici destinati alla rappresentazione musicale, con il formarsi di precise e ben definite tipologie edilizie, dall’altro gli effetti che le esigenze della produzione musicale hanno avuto, e ancora hanno, su quella architettonica. Con particolare riferimento all’esperienza napoletana.
Federica Comes. Nata a Salerno nel 1983, architetto, studia da alcuni anni gli ambienti architettonici legati alla musica. Suoi articoli, saggi e studi sono apparsi su riviste, in antologia colletive e siti internet.