Sotta à chi tocca!

0 out of 5

16,00

Canzoni e letteratura della Resistenza in Liguria
a cura di Anselmo Roveda
interventi di Massimo Bisca, Rita Bruzzone e Walter Fochesato
illustrazioni di Marco Paci

libro pp. 140 ‒ ISBN 9788864386508
Collana Zimme de braxa, diretta da Anselmo Roveda

Descrizione

Sotta à chi tocca, Emmo vinto ’na battaggia, O vintiquattro d’arvî… Un’antologia dei canti partigiani e antifascisti nati e diffusi in Liguria durante la Resistenza, talvolta riprendendo testi o melodie del Risorgimento o addirittura delle rivolte contro l’occupazione austro-piemontese di metà Settecento, presentati con varianti, documenti d’epoca, fonti sonore e annotazioni storiche. Al canzoniere della Resistenza si affianca una ricognizione, con selezione antologica, dei testi letterari – poesia, narrativa, teatro e memorialistica – d’espressione ligure ispirati all’esperienza della guerra di Liberazione o riferiti agli anni cupi della seconda guerra mondiale: da Edoardo Firpo ai contemporanei, passando da Alfredo Gismondi, Rita Cuneo Narizzano Murialdi, Giuliano Balestreri, Vito Elio Petrucci, Emilia Ramò, Enrico Scaravelli, Rumualdu Castelan e Elsa Pastorino Alloisio.

Anselmo Roveda (1972), nato a Genova e cresciuto tra Arenzano e l’alta valle dell’Orba, è docente di Sceneggiatura II (analisi delle strutture narrative e elementi di scrittura creativa) presso l’ISIA di Urbino. Scrittore, in italiano e in genovese, studioso di letteratura, tradizioni popolari e immaginario, è vicedirettore della rivista «Andersen» e direttore della rassegna letteraria «Cabirda»; alcuni suoi testi sono stati premiati e tradotti all’estero. In genovese ha pubblicato: le raccolte di poesia A farta d’euio de framboase into sangue spantegou (2006) e Rafataggi (2016); il racconto O cadaveo do Reixa (2016), uscito a puntate su «Il Secolo XIX», e i libri per bambini O pigheuggio e a pruxa (2015), A donnetta ch’a l’anava a-a fea (2016), E ciù belle föe. Dozze stöie di Fræ Grimm (a cura, con A. Acquarone, 2019) e Moen (2023). In questa stessa collana Zimme de braxa, da lui diretta, ha pubblicato la raccolta di poesie in genovese Abrexê do çê (2024).