|
il libro / narrativa |
|
 |
GLI INFEDELI
Storie e domande della Uno bianca
romanzo di Carmelo Pecora
con una nota di Carlo Lucarelli
ZONA 2014
pp. 166 - EURO 17
ISBN 978 88 6438 511 2
in libreria dal 14 novembre 2014
assaggia il libro,
sfoglia il trailer >>>
|
|
|
Perché una vicenda così incredibile
e così mostruosa non ha mai avuto
il dibattito storico, civile
e soprattutto politico
che avrebbe meritato? Benvenuto questo libro,
che le cose ce le racconta
e ce le ricorda. Carlo Lucarelli
Dal 1987 al 1994 - per sette lunghi anni - la banda della Uno bianca seminò il terrore in Emilia Romagna e nelle vicine Marche.
Un caso criminale senza precedenti: i responsabili di circa cento rapine, altrettanti ferimenti e ventiquattro omicidi erano - tutti tranne uno - poliziotti. Come fu che un cancro di quelle proporzioni e violenza crebbe nella pancia delle forze dell’ordine? Perché ci vollero sette anni a estirpare il male? E il male fu veramente estirpato? Cosa ci ha insegnato e cosa resta oggi di quella tragica vicenda?
A vent’anni dal clamoroso arresto dei fratelli Savi e degli altri componenti in divisa della banda, Carmelo Pecora - poliziotto a Forlì all’epoca dei fatti - ne ricostruisce la lunga sequenza di delitti e ripercorre le tappe principali dell’inchiesta, quella giudiziaria e quella della commissione parlamentare stragi e terrorismo, che
si occupò del caso.
E aggiunge altri scottanti interrogativi e questioni a quelli che, da allora, sono rimasti aperti. Come il problema della formazione delle reclute, del "rambismo" e dell'approssimazione nell'esercizio dei propri compiti e doveri istituzionali.
|
|
|
|
|
l'autore |
 |
Carmelo Pecora
(Enna 1959) |
|
Vive a Forlì, dove ha diretto il locale nucleo di Polizia Scientifica. Smessa la divisa di Ispettore per pensionamento volontario, prosegue l’attività di scrittore iniziata con 9 maggio '78. Il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato (ZONA 2007), Polvere negli occhi (ZONA 2009 - romanzo dedicato alla strage di Bologna) e Ustica. Confessioni di un angelo caduto (ZONA, 2011). I protagonisti dei suoi romanzi sono sempre poliziotti, le sue sono storie di vita vera. Con questo nuovo romanzo, Pecora mette ancora una volta la sua capacità visionaria e narrativa al servizio di un progetto di memoria che, nel suo caso, si è fatto progetto di vita, veicolo di testimonianza e d’impegno civile, rivolto essenzialmente ai più giovani.
|
|
|
presentazioni |
BOLOGNA - Atelier Sì
(via San Vitale 69)
giovedì 20 novembre 2014 ore 18
LEZIONI DI MEMORIA
A cura di I Siciliani giovani e delle associazioni Piantiamolamemoria e Prendi Parte, presentazione dei libri
GLI INFEDELI. STORIE E DOMANDE DELLA UNO BIANCA di Carmelo Pecora (ZONA, 2014) e
L'OPERAZIONE CRIMINALE CHE HA TERRORIZZATO L'ITALIA. LA STORIA SEGRETA DELLA FALANGE ARMATA di Massimiliano Giannantoni e Paolo Volterra (Newton Compton, 2014)
Partecipano all'incontro, con gli autori, Gianni Flamini, giornalista e scrittore, e Alessandro Gamberini, avvocato di parte civile nel processo
alla banda della Uno bianca. Modera Valeria Grimaldi, redazione I Siciliani giovani
Forlì - Sala Santa Caterina
(via Romanello)
lunedì 24 novembre 2014 ore 20.30
GLI INFEDELI. STORIE E DOMANDE DELLA UNO BIANCA di Carmelo Pecora (ZONA, 2014)
Partecipano all'incontro, con l'autore: Rosanna Zecchi, presidente Associazione Vittime della Uno bianca; Valter Bielli, già membro della Commissione Parlamentare stragi e terrorismo; Simona Mammano, poliziotta e scrittrice; Gaetano Foggetti e Fabio Gavelli, giornalisti
ROMA - Più libri più liberi
XIII Fiera nazionale della Piccola e Media Editoria /
Palazzo dei Congressi - piazzale Kennedy (EUR)
Sala Corallo (1° piano)
domenica 7 dicembre 2014 ore 11
GLI INFEDELI. STORIE E DOMANDE DELLA UNO BIANCA di Carmelo Pecora (ZONA, 2014)
Con Andrea Cotti e Silvia Tessitore
TERRA DEL SOLE (Fo) - Palazzo dei Commissari
ven 28 novembre 2014 ore 16.30
Per "La notte nera - A.D. 1564"
I risPETTORI NON SPARANO MAI A SALVE
Carmelo Pecora, Maurizio Matrone, Gianluca Morozzi, Gianfranco Nerozzi, Alessandro Zannoni discutono con il collega Andrea Cotti
PIACENZA - 12 dicembre ore 15.30
Presto tutti i dettagli dell'iniziativa |
|
|