|
il libro / saggi |
|
|
I vescovi guerrieri sono stati protagonisti del Medioevo, impegnati in sanguinose contese per il dominio del centro Italia. Queste pagine ne raccontano la storia, dal 1052 al 1327.
Uguccione della Faggiola, Farinata degli Uberti, Castruccio Castracani, Buonconte da Montefeltro, Amerigo da Narbona, solo per citarne alcuni, sono stati al centro di guerre e complotti.
Ma furono i vescovi di Arezzo i più audaci e combattivi: Guglielmo degli Ubertini e Guido Tarlati coltivarono il sogno di un’egemonia aretina sull’eterna nemica Firenze, e in nome di quel sogno tinsero di leggenda la storia dei loro tempi.
Una storia affascinante e gloriosa, che intreccia quella degli altri grandi personaggi della Toscana medioevale, alle origini della contesa tra potere temporale e spirituale. |
|
|
|
|
l'autore |
 |
Luca Mazzi
(Arezzo)
|
|
Laureato in giurisprudenza all’Università di Firenze, giornalista, è stato redattore
e collaboratore di varie testate giornalistiche ed emittenti radio e tv, tra cui La Nazione,
Il Mercante d’Arte, L’Opinione, TVA, Radio Flash.
Dal 2000 si occupa prevalentemente di comunicazione istituzionale.
|
|
|
|
|
|
|