|
il libro + CD / musica |
|

 |
TE LA RICORDI LELLA. QUARANT'ANNI
DI STORIE E CANZONI
LIBRO + CD
di Edoardo De Angelis
Con un intervento di Neri Marcorè
ZONA 2010
libro pp. 180
+ CD -
EURO 20
ISBN 978 88 6438 130 3
Sfoglia il trailer del libro >>>
|
|
|
Edoardo racconta in prima persona le peripezie della sua vita artistica, dagli esordi fino ai giorni nostri, descrivendo il mondo della discografia, delle radio private, dei concerti organizzati e improvvisati, risolti all’ultimo secondo con mezzi di fortuna, ci trascina nelle tante avventure in giro per il mondo, in un’altalena di speranze e disillusioni, e nelle mille fregature subìte ad opera di personaggi sgangherati, le quali però non riuscivano a spegnere il sorriso e l’impellente bisogno di esprimersi, di vita, di energia...
(dalla prefazione di Neri Marcorè)
EDOARDO DE ANGELIS FESTEGGIA
QUARANT'ANNI DI CARRIERA
CON IL LIBRO + CD TE LA RICORDI LELLA
Era il lontano 1971 quando un giovanissimo Edoardo De Angelis - insieme a Stelio, compagno di scuola e di passioni - vinceva il Cantagiro con una ballata romanesca che sarebbe rimasta nella storia della canzone italiana: Lella, "la moje der Proietti er cravattaro" vittima d'un delitto d'impeto, cantata poi da Lando Fiorini, i Vianella la Schola Cantorum e tanti altri artisti.
Nel 2011 ricorrono i quarant'anni da quel fortunato esordio: molte canzoni, molti album e tanta vita sono passati sotto i ponti d'una carriera lunga e avventurosa, costellata innanzitutto da grandi amicizie. Legami nati sul palco del Folkstudio, fucina della scuola romana dei cantautori, o sulle infinite strade della musica.
Edoardo De Angelis festeggia questo importante anniversario con un libro + CD: uno straordinario quaderno di ricordi, un appassionante diario di viaggio al quale si accompagnano, in esecuzione inedita voce e chitarra, ventuno brani tra i più celebri e amati dell'artista romano, alcuni dei quali - come La casa di Hilde, o Sulla rotta di Cristoforo Colombo - scritti e portati al successo da altri (come, in questo caso, Francesco De Gregori e Lucio Dalla).
Compositore, paroliere, produttore, discografico, talent scout, ideatore e manager di importanti eventi di spettacolo, De Angelis non ha mai trascurato la cura e la passione per la parola scritta, e non solo per quel che riguarda le sue canzoni. Oltre le sue numerose e apprezzate collaborazioni con giornali e riviste - tra cui quella "storica" con Ciao 2001 - questo libro testimonia da un lato le sue abili qualità di narratore, dall'altro la spiccata sensibilità di un artista che ha sempre saputo toccare il cuore del suo pubblico con un linguaggio vivo e poetico, capace di emozionarci e stupirci oltre il tempo e le mode.
Un uomo non è niente
se non porta nel suo cuore
la ricchezza degli amici
e le ragioni dell'amore...
Tracklist
01. Lella (De Angelis – Gicca Palli) 4' 51”
02. La casa di Hilde (De Gregori-De Angelis-De Gregori) 4' 17”
03. Sulla rotta di Cristoforo Colombo (De Angelis – Dalla) 3' 53”
04. Acqua salata (De Angelis) 3' 44”
05. Non ammazzate Anna (De Angelis) 3' 24”
06. Una storia americana (De Angelis) 3' 47”
07. Ramirez (De Angelis-d'Azzo-De Angelis) 3' 32” 08. Novalis (De Angelis) 2' 06”
09. Alain (De Angelis) 4' 07”
10. Cantare in italiano (De Angelis) 3' 29”
11. Mia madre parla a raffica (De Angelis) 3' 15”
12. La stella di Davide (De Angelis) 3' 07”
13. Gara di sogni (De Angelis) 3' 05”
14. Brutta storia (De Angelis) 3' 37”
15. Notte di settembre (De Angelis-Benigni-De Angelis) 3' 30”
16. Parole nel cuore (De Angelis) 2' 52”
17. Zucchero e sale (De Angelis) 3' 20”
18. Stella mia (De Angelis) 3' 53”
19. Vento (De Angelis) 4' 31”
20. Un dolore più gentile (De Angelis) 3' 23”
21. Le allodole di Shakespeare (De Angelis-Feliziani-De Angelis) 3' 14”. |
|
|
|
|
l'autore |
Edoardo De Angelis è nato nel 1945 a Roma, dove ha compiuto studi classici. Tra liceo e università è stato colto dalla passione per la musica. Ha esordito al Folkstudio negli anni d'oro della scuola romana dei cantautori e nel 1971 ha vinto il Cantagiro, in coppia con il compagno di studi Stelio, con l'ormai storica ballata Lella, entrata a buon titolo nel patrimonio della musica popolare italiana. I quarant'anni che seguono, gli amici e le esperienze che hanno lasciato il segno, i suoi successi più amati sono contenuti in questo libro + CD, alla cui uscita coincide quella di Sale di Sicilia, il nuovo album a sua firma, pubblicato da Rai Trade. I suoi principali artisti di riferimento sono De André, Endrigo, Brassens, Brel, Dylan, Cohen, Paul Simon e James Taylor. Oltre a scrivere e cantare canzoni, si occupa dell'organizzazione di eventi artistici e culturali, ma si dichiara incline anche alle professioni di insegnante, falegname, cuoco, pittore, o scrittore di storie per ragazzi: tutte attività che, in forme e modi diversi, ha proficuamente praticato “da dilettante”. L'ultima di queste, a suo avviso, potrebbe rappresentare, nei prossimi quarant'anni, qualcosa in più di un semplice svago. |
|
|
|
|
|
|
|