|
il libro / musica |
|
 |
SAGGIO DI FILOSOFIA VISSUTA
A PARTIRE DA CARMEN CONSOLI
di Tommaso Franci
ZONA 2008
pp. 220 - EURO 20
ISBN 978 88 95514 21 5 |
|
|
Quando si ha un progetto e se ne vede impossibile la realizzazione possiamo disperarci rassegnarci non pensarci oppure scriverci sopra un libro. Questo libro è stato scritto in riferimento a un progetto per una popstar. Carmen Consoli. Il progetto non si realizzerà perché significherebbe andar contro l’ordine costituito. All’economia alle referenze e alle conoscenze interpersonali. Una simile impossibilità fa riflettere. E la riflessione se disinibita non risparmia nulla. Etica estetica politica epistemologia. Etica estetica politica ed epistemologia a partire da un progetto per Carmen Consoli. Da un progetto che non si realizzerà ma di cui questo libro vuole dare testimonianza con cadenze anche da epistola esplicativa alla diretta interessata. Ai diretti interessati. Interessati dovrebbero essere tutti. Perché se un progetto riguarda una popstar cioè una stella popolare riguarda tutti riguarda il popolo. Popolo che dovrebbe stare attento non solo ai progetti che si realizzano ma anche e specialmente a quelli che non si realizzano. Al perché non si realizzano.
|
|
|
|
|
l'autore |
|
Tommaso Franci (Siena, 1981) ha pubblicato il saggio Storia geografia e concetto del rock-hardcore (Roma, 2006) e i testi di narrativa Il non detto (Lecce, 2006), Belgio (Milano 2007) e Divieto di suicidio (Bologna 2008). |
|
|
|
|
|
|