|
il libro / spettacolo |
|
 |
LE BACCANTI DI EURIPIDE
Un rito di comunione
di Wole Soyinka
Cura e
traduzione di Francesca Lamioni
ZONA 2002
pp. 112 - EURO 12
ISBN 88 87578 48 6 |
|
|
La prima versione italiana di una delle opere teatrali più celebri del Premio Nobel Wole Soyinka, lo scrittore africano contemporaneo più noto e apprezzato nel mondo, alle prese con una personalissima versione delle Baccanti di Euripide. Un potente lavoro sul mito e gli archetipi - dalle origini, nella letteratura greca, a quelli più antichi e radicati della sua Africa - che rappresenta un vero e proprio evento per leditoria italiana.
|
|
|
|
|
|
|
l'autore |
 |
Wole Soyinka
(Nigeria, 1934)
|
|
E attualmente il Presidente dellInternational Parliament of Writers, unassociazione il cui progetto più conosciuto è la creazione delle Città di Rifugio per gli scrittori e gli artisti perseguitati di tutto il mondo. Autore di opere teatrali, romanzi, poesie e saggi, è attualmente docente allUniversità di Emory, ad Atlanta (USA). Appassionato avvocato difensore dei diritti umani, dopo molti anni di esilio forzato a causa di persecuzioni politiche ha potuto fare ritorno in Nigeria solo di recente. Ha ottenuto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1986. E membro dellAcadémie Universelle des Cultures. |
|
|
|
|
|
|
|
|