|
|
|
|
il libro / poesia |
l'autore |
|
Marco Giovenale |
|
Vive e lavora a Roma. Suoi testi sono apparsi in varie antologie, e in riviste di poesia italiane e straniere. Tra le sue pubblicazioni: Numeri primi (Arcipelago, 2006), Criterio dei vetri (Oèdipus, 2007), La casa esposta (Le Lettere, 2007), Soluzione della materia (La camera verde, 2009), Storia dei minuti (Transeuropa, 2010), Quasi tutti (Polimata, 2010), Lie Lie (La camera verde, 2010), Shelter (Donzelli, 2010). Per Sossella ha curato nel 2008 la raccolta di Roberto Roversi Tre poesie e alcune prose.
È redattore di http://gammm.org http://puntocritico.eu e altri siti.
La sua pagina web è http://slowforward.wordpress.com |
|
|
|
|
|
|
"Giovenale installa i suoi prelievi linguistici nei percorsi di una percezione giostrata ai limiti dell'indicibile. Ma un'altra posta è in gioco. Il suo testo più ampio immerge in una parabola definita da margini mobili imprevedibili ma sempre decifrabili, giustificati. Sodaggio trasversale delle Memorie di Albrecht Dürer, disarticolazione e compressione di tessere che srotola un mosaico brulicante di percorsi città villaggi facce persone paesaggi ma soprattutto oggetti: quattro frecce di canna, un corallo bianco, cinque gusci di chiocciola, una borsa di cuoio, vesciche vuote, di calce, due pesciolini essiccati…
Wunderkammer dell'Europa che dopo l'America scoperta trasforma la sua percezione estetica in valore economico: il prezzo dell'oggetto, il suo commercio, l'accumulo delle merci, l'accumulo dei capitali. La prospettiva del rinascimento si sfalda, un altro immaginario lampeggia, un nuovo mondo si prepara a insorgere, a dominare, a frastagliare la realtà in entità commerciabili".
Nanni Balestrini
La collana
Level 48. Parole e musica in libreria
Un progetto che viaggia sulla linea di confine tra poesia, narrativa, musica, teatro. Differenti forme d'arte e creatività, opere nate per essere performate. Vai al catalogo per conoscere gli altri titoli e autori della collana >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|