|
il libro / narrativa |
|
 |
IL TESORO DELLA BOZAMBO
Un romanzo bolognese
di Carla Catenacci
e Giovanni Gotti
prefazione di Giorgio Comaschi
ZONA 2007
pp.160 - EURO 15
ISBN 978 88 95514 04 8
|
|
|
"C’è un tesoro da trovare. C’è un nome che richiama esotiche fantasie, ma che mette un po’ soggezione: Bozambo. C’è il mistero, c’è l’intrigo, c’è una traccia, un filo che appare e scompare fino all’esito finale, sorprendente, curioso, di sicuro inaspettato..." (dalla prefazione di Giorgio Comaschi).
|
|
|
|
|
|
|
gli autori |
 |
Carla Catenacci e Giovanni Gotti
(Bologna)
|
|
Carla Catenacci. Ovviamente bolognese, scrittrice e autrice per il teatro e la televisione. Con Giovanni Gotti ha già scritto testi di scena comici e polizieschi, come Delitto in teatro, con la collaborazione di Carlo Lucarelli, interpretato - tra gli altri - da Giorgio Comaschi, Enzo Robutti e Angela Baraldi. Per nove anni è stata coautrice della fortunata serie teatral-gastronomica Invito a cena con delitto, rappresentata con grande successo in molte città italiane.
Giovanni Gotti. Per forza di cose anche lui bolognese, scrittore e autore: per le tv Mediaset (con Bruno di Bernardo), per la canzone (per Giorgio Conte, Andrea Marzi, Riccardo Fogli, Daniele Battaglia... Con Dodi Battaglia ha scritto anche canzoni per bambini in gara allo Zecchino d’Oro) e per il teatro. Nel 2006 ha pubblicato - con Marco Tarozzi - il libro Ho visto in sogno l’ottavo scudetto, dedicato al Bologna calcio.Nel 2010 ha pubblicato per ZONA Bologna com'era, Scuola Elementare Ferdinando Berti, un divertentissimo racconto sulla Bologna a cavallo degli anni Cinquanta e Sessanta, con gli occhi dell'autore bambino. |
|
|
|
|
|
|
|
|