|
il libro / poesia |
|
 |
CATALOGO
di Paolo Gentiluomo
ZONA 1998
pp.96 - EURO 6,20
Collana Scritture
diretta da Guido Caserza
|
|
|
Catalogo è composto da due sezioni: la prima, il Catalogo vero e proprio, è un Trittico poetico che si dispone con la logica esponenziale del tre. Come spiega Guido Caserza nella sua Nota all'interno del volume: "La poesia introduttiva e quella finale rappresentano il trittico chiuso, in cui è visibile solo il retro dell'anta di destra e di quella di sinistra. Una volta aperto si avrà il Grande Trittico, composto di un pannello destro, uno centrale e uno sinistro: ogni pannello è a sua volta diviso in un Piccolo Trittico, e ognuno di questi ultimi è diviso in tre parti a loro volta suddivise in tre scene". La seconda parte, Anatomia de la delizia II, definita nel sottotitolo Museo ambulante de li umani casi di sentimento ne li quali chi s'ama da sé s'ama per tre, ruota attorna alla figura mitica di Narciso e raccoglie diversi componimenti.
Una struttura complessa e maniacale per una scrittura vivacissima ed esorbitante, dove il sesso e il cibo rappresentano l'ossessione costante che muove l'autore a trovare soluzioni linguistiche e sintattiche nuove, con il piacere del gioco e della provocazione.
Pannello centrale di Dessert
detto
trittico che par infetto
da cattivi vapori e da la putredine
3321.
Ricetta de lo farti a fette
girmi scaglio ti taglio corto
e ti sminuzzo a grani trita
gelo bermi per labbra braci
di brama che m'ipotizzi grande
e necro co' la carne de glande
mi divoreresti estinto viro
a forza vorrai antro rovinarmi
miri ruminarmi ramarrana mirra
ramingo mi rango in arengo muro
e t'urto che sol lo grumo magro
de lo gemere remigio mi trangugi.
|
|
|
|
|
l'autore |
 |
Paolo Gentiluomo
(Vercelli, 1964)
|
|
Vive e lavora a Genova. Con la sua prima raccolta di poesie, Novene irresistibili (Cosenza, Periferia, 1995), si è rivelato come uno degli autori più sorprendenti e originali, raccogliendo l'attenzione di critica e lettori. Lo scrittore Tiziano Scarpa lo ha definito (il manifesto,31 maggio 1998): "...una specie di mitragliatore sillabico umano...". Performer e lettore, partecipa ai più importanti readings di poesia e i suoi testi sono inseriti in diverse antologie. Si occupa di teatro. Fa parte, con Marco Berisso, Piero Cademartori e Guido Caserza, del Collettivo di Pronto Intervento Poetico Altri Luoghi e del gruppo musicale Tam Quam Tabula Rasa. |
|
|
|
|
|
|
|
|